Personaggi famosi
Breve descrizione e presentazione dei personaggi famosi della Valdelsa e della Toscana.
- Leonardo Da Vinci
- Leonardo Da Vinci, nato ad Anchiano nei pressi di Vinci il 15 Aprile 1452, è senza dubbio uno dei personaggi più famosi e conosciuti al mondo, rappresenta la creatività, l'ingegno e l'inventiva italiana. Leonardo fu inventore, poeta, filosofo, architetto ed ingegnere e prestò la sua opera per molte famiglie nobili della Toscana e in altre parti d'Italia come Milano, Roma, Venezia ed Urbino.Continua a leggere >
- Pierfrancesco Da Vinci
- Pierfrancesco Da Vinci nipote del più noto Leonardo nacque a Vinci nel 1530, fu uno scultore molto attivo in Toscana, e molto capace al punto che anche il Vasari lo ricorda come un bambino prodigio. Le sue opere si possono ammirare a Firenze e nei più famosi museo del mondo.Continua a leggere >
- Bartolomeo Sinibaldi "Baccio Da Montelupo"
- Bartolomeo Sinibaldi detto Baccio da Montelupo nacque a Montelupo in una famiglia di modesta estrazione nel 1469. Fu uno dei più apprezzati artisti e scultori della Toscana con opere dedicate ai temi religiosi.Continua a leggere >
- Jacopo Carrucci "Il Pontormo"
- Jacopo Carrucci, nacque il 24 maggio 1494 a Pontormo, un piccolo borgo nei pressi di Empoli. Allievo di Andrea del Sarto, è considerato, insieme a Rosso Fiorentino, uno dei più grandi artisti e pittori toscani della corrente del “Manierismo”. Alcuni dei suoi dipinti più famosi si trovano nella Chiesa di Santa Maria Novella e nella Chiesa della Santissima Annunziata a Firenze.Continua a leggere >
- Ferruccio Busoni
- Il pianista e compositore Ferruccio Busoni, nato ad Empoli nel 1866, è considerato uno dei maggiori esponenti della musica contemporanea. La passione per la musica fin dall’età di sette anni, lo portarono a scrivere il suo primo concerto per pianoforte e archi a dodici anni e a diplomarsi al conservatorio a sedici anni.Continua a leggere >
- Jacopo Chimenti "L'Empoli"
- Jacopo Chimenti detto L’Empoli, nacque a Empoli nel 1551. Questo famoso pittore iniziò la sua carriera artistica presso la bottega di di Maso da San Friano. Le sue opere sono sparse a Firenze e in molte chiese della Toscana.Continua a leggere >
- Bartolomeo Intieri
- Bartolomeo Intieri nacque a Montespertoli il 16 gennaio del 1678. Trascorse la maggior parte della sua vita a Napoli dove si dedicò agli studi di teologia filosofia. Fu un famoso scienziato, i cui studi naturalistici e scientifici lo portarono a da diventare il punto di riferimento tra uomini di stato e docenti. Fu anche inventore di macchinari per l’agricoltura.Continua a leggere >
- Michelangelo Tilli
- Michelangelo Tilli fu un noto studioso di botanica, fisica e chimica nato a Castelfiorentino nel 1655 e medico di bordo della flotta del Granducato di Toscana. La sua passione per la botanica lo spinsero ad occuparsi del Giardino Botanico di Pisa.Continua a leggere >
- Benozzo Gozzoli
- Benozzo di Lese chiamato Benozzo Gozzoli dal Vasari nacque a Firenze nel 1420. Fu un allievo del Beato Angelico da cui imparò l’arte della pittura. Fu un pittore molto attivo in Toscana e in Valdelsa in particolare tra Castelfiorentino e Certaldo. Oggi le sue opere sono esposte nei più Famosi musei del mondo.Continua a leggere >
- Francesco Chiarenti
- Francesco Chiarenti nacque a Montaione nel 1766, fu dottore in medicina formulando un'interessante teoria sui vasi linfatici. Le sue pubblicazioni mediche di Chiarenti furono molto apprezzate anche fuori della Toscana. Tuttavia la passione per l’agricoltura lo portò a studiare le coltivazioni e nuovi metodi per rendere il terreno collinare più produttivo.Continua a leggere >
- Scipione Ammirato "Il Giovane"
- Cristoforo di Francesco del Bianco nacque a Montaione nel 1582. Venne chiamato Scipione Ammirato il Giovane perché divenne all’età di sedici anni il segretario dello storico Scipione Ammirato presso il granduca di Toscana Cosimo I de' Medici. Dopo aver conseguito il titolo di dottore in teologia ricopri incarichi diplomatici presso la corte di Francia per il granduca Cosimo II.Continua a leggere >
- Giovanni Gonnelli
- Giovanni Gonnelli fu un famoso scultore nato a Gambassi nel 1603. Allievo presso la bottega di Pietro Tacca, il suo talento fu apprezzato anche fuori della Toscana dalla famiglia dei Gonzaga che lo chiamarono a Mantova come scultore di corte. Anche dopo aver perso la vista, continuò a lavorare l’argilla riuscendo a modellarla affidandosi alla sua memoria e firmando le sue opere come il Cieco di Gambassi.Continua a leggere >
- Giovanni Boccaccio
- Giovanni Boccaccio nato a Certaldo nel 1313 è considerato insieme a Dante e Petrarca illustre rappresentante ed iniziatore della letteratura Italiana. Da sempre interessato alla letteratura classica, raffinò i suoi studi presso lo Studium di Napoli mettendolo in contatto con poeti, letterati, scienziati e artisti. L’opera più conosciuta e per cui divenne famoso fu il Decamerone.Continua a leggere >
- Indro Montanelli
- Indro Montanelli nacque a Fucecchio nel 1909. Laureato in giurisprudenza e scienze politiche Venne assunto come giornalista dal quotidiano Paris Soir e poi dall'Agenzia United Press. Giornalista e reporter di fama mondiale, fu il primo a documentare la rivoluzione Ungherese nel 1956 e ad intervistare personaggi famosi tra cui Winston Churchill, Charles de Gaulle, Luigi Einaudi, e Papa Giovanni XXIII.Continua a leggere >