Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero
Chiesa dei Santi Tommaso e ProsperoSituata a fianco del Palazzo del Vicario, la Chiesa di San Tommaso e San prospero è la più antica del Castello di Certaldo, risale infatti ai primi del XIII secolo.
Inizialmente dipendeva dalla Pieve di San Lazzaro a Lucardo, infatti di fronte alla chiesa si trova la Torre dei Lucardesi.
Al suo interno insieme ad alcuni affreschi del 1400, è custodito il "Tabernacolo dei Giustiziati" affrescato dal Benozzo Bozzoli, famoso anche per aver realizzato altri affreschi in Toscana e in Valdelsa come in particolare quelli e custoditi presso il Museo di Benozzo Gozzoli. Il Tabernacolo dei Giustiziati serviva come ultima sosta di preghiera dei condannati a morte, prima di essere condotti nel carcere del Palazzo del Vicario.

- Itinerario - L'arte e architettura del Rinascimento
- La Chiesa di San Tommaso e San prospero si trova sull'itinerario turistico "L'arte e architettura del Rinascimento" un percorso che vi mostrerà la Toscana nel periodo rinascimentale e del dominio di Firenze con la famiglia dei Medici. Potrete ammirare l'arte e l'architettura di questo periodo visitando le ville Medicee e i palazzi del rinascimento. Vai all'itinerario >