- Dettagli
- Categoria: Prodotti caseari
- Visite: 10294
Pecorino Toscano
Il pecorino Toscano è prodotto esclusivamente con latte di pecora, e può presentare una consistenza più o meno morbida a seconda della stagionatura che può protrarsi fino a 6 mesi in ambiente umido con temperatura di circa 10 gradi C°.
Una diversa stagionatura da al prodotto un diverso sapore, rendendo di fatto il medesimo pecorino – ma con stagionatura differente – di volta in volta un formaggio di gusto e sapore differente.
Data la frammentazione degli allevamenti, le caratteristiche del pecorino Toscano variano a seconda delle tecniche di produzione di ogni singolo pastore o caseificio. Tuttavia, trascorrendo una vacanza nella Valdelsa, non sarà difficile trovare suggerimenti dagli abitanti locali, e degustare pecorini diversi per stagionatura e lavorazione tali da soddisfare anche i palati più esigenti.
- Dettagli
- Categoria: Prodotti caseari
- Visite: 12820
Marzolino di Lucardo
Il Marzolino di Lucardo è prodotto con latte di pecora o di capra riscaldato per circa 3 ore,senza mai che giunga all’ebollizione e poi cagliato con caglio vegetale. La cagliata viene mescolata con la panna e avvolta in una teletta molto fine e bucata per favorire la fuoriuscita del siero.
Quindi il formaggio viene appeso ad asciugare per circa 24 ore. La stagionatura avviene poi a circa
Il Marzolino di Lucardo è un formaggio a pasta morbida, dal colore bianco crema con odore intenso e sapore delicato, viene confezionato in pezzature da pochi chilogrammi.
Originariamente veniva prodotto nel Borgo di Lucardo nel comune di Montespertoli, tuttavia si può trovare anche nei territori di Barberino Val d’Elsa, Certaldo e San Gimignano e comunque generalmente in tutti i comuni della Valdelsa.
Prodotti caseari e formaggi della Valdelsa in Toscana, il Marzolino di Lucardo e il Pecorino Toscano
- Dettagli
- Categoria: Prodotti caseari
- Visite: 11280
Prodotti caseari e formaggi della Valdelsa in Toscana
La Valdelsa pur non avendo un’alta diffusione di pascoli, vanta ottima tradizione nella produzione di prodotti casearie di alto livello. Nella Valdesa a dedicarsi a questa produzione sono soprattutto le piccole aziende agricole che poi, spesso, si occupano anche all’iniziale distribuzione dei prodotti stessi. Si possono trovare infatti in alcuni negozi o direttamente presso i pastori o caseifici, ricercati formaggi di alta qualità e frutto – molto spesso – di processi lunghi segnati anche da sperimentazioni di gusto.
Tra i tanti formaggi prodotti nella Valdelsa vale certamente la pena ricordare il Marzolino di Lucardo ed alcune diverse varietà di pecorini Toscani che si sposano benissimo con il pane toscano, il miele, i vini Chianti e igt e con l'immancabile olio extravergine d’oliva.
- Prodotti caseari e formaggi della Valdelsa in Toscana
- Marzolino di Lucardo
- Pecorino Toscano